Quello che ci rende unici
Sostenibilità, per davvero
Un percorso di continuo miglioramento
Cantina Produttori di Valdobbiadene si impegna attivamente verso la sostenibilità ambientale e sociale, integrando pratiche e attività che riflettono il suo impegno a lungo termine nel rispetto del territorio e delle risorse naturali. La Cantina adotta una strategia mirata alla valorizzazione delle uve conferite dai suoi soci viticoltori attraverso un controllo rigoroso di tutta la filiera produttiva, dalla vigna alla bottiglia. Parte integrante di questa missione è l’adesione agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, focalizzandosi su otto degli SDGs – Sustainable Development Goals (Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile). I cinque pilastri che guidano la strategia aziendale includono la governance responsabile, l’innovazione produttiva per ridurre gli sprechi e gli impatti ambientali, la valorizzazione del capitale umano, la tutela del territorio e del paesaggio viticolo e una comunicazione trasparente.

La sostenibilità è reale solo quando è misurabile
Nel 2020 la Cantina ottiene le certificazioni SQNPI (Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata) e VIVA. Nello stesso anno viene redatto per la prima volta il Bilancio di Sostenibilità, strumento essenziale per monitorare e comunicare l’impatto delle attività aziendali. Nel 2022 arriva anche la certificazione Equalitas, standard che definisce i requisiti di sostenibilità nel settore vitivinicolo secondo i tre pilastri sociale, ambientale ed economico. Attraverso queste iniziative Cantina Produttori di Valdobbiadene non solo si impegna a produrre Prosecco di alta qualità ma anche a tutelare e promuovere il territorio e la comunità locale, adottando buone pratiche che la qualificano come un esempio di eccellenza nel settore vitivinicolo.
Scarica bilancio