Il nostro impegno

Certificazioni

Verso l'eccellenza ambientale: le certificazioni che ci guidano

Le nostre certificazioni

Le nostre credenziali per un impatto positivo sull'ambiente

La nostra cantina è impegnata nella promozione di pratiche sostenibili, garantendo la qualità dei nostri vini nel rispetto dell’ambiente. Grazie all’adozione di tecnologie innovative e processi ecologici, siamo orgogliosi di vantare certificazioni che attestano il nostro impegno verso la sostenibilità, dalla vigna alla bottiglia. Ogni nostro vino racconta una storia di rispetto per la natura e per le generazioni future.

Certificazione Equalitas: La certificazione Equalitas attesta l’impegno verso un modello sostenibile che integra eco-compatibilità, eticità ed economicità. Garantisce pratiche responsabili in ambito ambientale, sociale ed economico, promuovendo un consumo consapevole. Applicata soprattutto al settore agroalimentare, supporta le aziende che puntano a un futuro sostenibile e giusto.

Scarica

Certificazione Vegan Society: Il Vegan Society Trademark è un marchio di certificazione che garantisce che un prodotto sia completamente vegano, senza ingredienti animali né test sugli animali. Riconosciuto a livello internazionale, aiuta i consumatori a fare scelte etiche e sostenibili.

Scarica

Certificazione SQNPI: La certificazione SQNPI attesta l’adozione di pratiche agricole sostenibili e di qualità. Rivolta alle imprese agricole, garantisce il rispetto di standard ambientali, sociali ed economici lungo l’intero processo produttivo. Promuove una produzione agricola integrata che tutela la salute, rispetta l’ambiente e migliora la competitività delle aziende, favorendo la sostenibilità del settore.

Scarica

Certificazione Modello 231: Il MOG 231 (D. Lgs. 231/2001) è un insieme di protocolli e procedure per prevenire reati a vantaggio dell’azienda, adattabile a qualsiasi dimensione di impresa. Un Modello efficace include un Codice Etico, un Organismo di Vigilanza, procedure specifiche per processi sensibili, un programma di formazione continua e un sistema di segnalazione per comportamenti illeciti. L’obiettivo è garantire la legalità all’interno dell’organizzazione.

Scarica

Certificazione Brc Global Standard: La certificazione BRC Food garantisce la qualità e la sicurezza alimentare attraverso sistemi di gestione integrati (qualità, HACCP, GMP). Gli obiettivi includono miglioramento dei processi, maggiore sicurezza, trasparenza con i clienti e competitività sui mercati. Favorisce anche sinergie con altri standard di qualità e normative, riducendo tempi e costi delle ispezioni.

Scarica

Certificazione Bio Suisse: Bio Suisse certifica prodotti agricoli, zootecnici e trasformati per l’alimentazione umana, promuovendo l’esportazione in Svizzera. ICEA controlla la conformità alle direttive Bio-Suisse, che sono più rigorose delle normative europee. Per esportare in Svizzera, è necessario collaborare con un importatore svizzero, poiché solo loro possono applicare il marchio “Gemma”.

Scarica

Certificazione Bio EU: Dal 2007 l’UE obbliga l’uso del marchio biologico per i prodotti con almeno il 95% di ingredienti BIO, indicando anche l’origine e il codice dell’organismo di controllo. La normativa impone il controllo di tutte le aziende della filiera, dalla produzione alla distribuzione, con eccezioni solo per vendite dirette al consumatore. L’agricoltura biologica è riconosciuta come il modello più sostenibile per l’ambiente e il futuro dell’UE.

Scarica

Certificazione IFS Food: Lo Standard IFS esamina i prodotti e i processi di produzione per valutare la capacità di un produttore alimentare di produrre prodotti sicuri, autentici e di qualità. Esamina selezione di fornitori food sicuri e conformi alle normative, ed è riconosciuto globalmente, anche dal GFSI. Il GFSI promuove la sicurezza alimentare lungo tutta la catena di fornitura, permettendo l’intercambiabilità degli standard riconosciuti. CSQA è accreditato Accredia per la certificazione IFS FOOD.

Scarica

Certificazione ISO 45001: ISO 45001 è lo standard internazionale per la salute e sicurezza sul lavoro, mirato a proteggere dipendenti e visitatori da incidenti e malattie professionali. Sviluppata per ridurre i fattori di rischio e migliorare il benessere fisico e mentale, la norma si basa anche su altre certificazioni come ISO 9001 e OHSAS 18001. Nel 2022, i certificati ISO 45001 sono aumentati del 29%, indicando una crescente adozione della norma a livello globale.

Scarica

Certificazione ISO 9001 (politica qualità): La politica per la qualità è un requisito fondamentale della ISO 9001:2015, che guida l’organizzazione verso buone pratiche e il giusto atteggiamento verso la qualità. Essa definisce come raggiungere gli obiettivi di qualità e tradurre i valori condivisi in prodotti e servizi. La politica deve essere documentata, applicata, comunicata e disponibile per tutte le parti interessate, come indicato nei punti 5.2.1 e 5.2.2 della norma.

Scarica